Siamo un partner affidabile che offre una selezione curata delle migliori esperienze. Questo non è il sito ufficiale dell'attrazione
Vai alla scoperta dei capolavori impressionisti e post-impressionisti parrtecipando a una visita del Museo d'Orsay.
Esplora il famoso Museo de L'Orangerie e la sua vasta collezione d'arte del XX secolo.
Lasciati circondare dal mondo dell'impressionismo con una visita ai musei situati sulle rive della Senna: il Museo d'Orsay e il Museo dell'Orangerie.
Dopo la chiusura a causa della pandemia COVID-19, il Museo d'Orsay di Parigi ha finalmente riaperto le porte ai visitatori. Al museo sono state adottate diverse misure di sicurezza per garantire la salute dei visitatori.
Di seguito troverai tutto quello che devi sapere prima della tua visita:
Il museo d'Orsay ospita una delle più belle collezioni d'arte del mondo. Questo sito storico non è stato costruito con l'intenzione di diventare uno spazio espositivo, ma lo è diventato a partire dall'anno 1986, dopo una grande opera di restauro.
Durante l'anno 1900 ,il Museo d'Orsay fu inizialmente progettato e costruito per diventare una stazione ferroviaria in grado di accogliere i visitatori dell'Esposizione Universale. Dopo un breve periodo di tempo la stazione non poté più ospitare treni di nuova generazione e venne chiusa a partire dall'anno 1940. Dopo un breve periodo di utilizzo durante la seconda guerra mondiale, fu solo negli anni '70 che un movimento cittadino si impegnò per promuovere la ristrutturazione di questa gloriosa struttura. Il Museo d'Orsay diventò quindi uno spazio espositivo per opere d'arte a partire dal 1986.
Il museo d'Orsay ospita rare opere d'arte del XIX e XX secolo, in particolare pezzi che risalgono all'epoca dell'impressionismo e del realismo. Troverai al suo interno non solo dipinti, ma anche sculture, fotografie, opere grafiche e altro ancora. Prenota il tuo biglietto d'ingresso al museo d'Orsay e vai alla scoperta di un universo di creatività.
Questi biglietti per il Museo d'Orsay offrono l'accesso a un ingresso dedicato per entrare nel museo. Con questo biglietto, gli ospiti possono scegliere la fascia oraria che preferiscono per la visita e accedere alle mostre più popolari. Con questo biglietto gli ospiti possono anche raggiungere l'ultimo piano e approfittare di una splendida vista panoramica di Parigi.
Visita due famosi musei di Parigi con un solo biglietto: il Museo d'Orsay e il Museo dell'Orangerie. Con questo biglietto non solo avrai accesso a due musei, ma potrai anche usufruire del servizio Salta la Coda che ti permetterà di aggirare le lunghe code all'ingresso.
Biglietti per il Museo d'Orsay
Biglietti per il Museo d'Orsay e il Museo dell'Orangerie
Bal du Moulin de la Galette, Pierre-Auguste Renoir | Cena al Ballo, Edgar Degas | Colazione sull'Erba, Edouard Manet | Note Stellata, Vincent van Gogh | Studio di Bazille, Frederic Bazille | I Giocatori diCarte, Paul Cézanne | Il Circo, Georges Seurat, etc.
Bal du Moulin de la Galette, Pierre-Auguste Renoir | Cena al Ballo, Edgar Degas | Colazione sull'Erba, Edouard Manet | Note Stellata, Vincent van Gogh | Studio di Bazille, Frederic Bazille | I Giocatori diCarte, Paul Cézanne | Il Circo, Georges Seurat, etc.
Questi biglietti non possono essere cancellati, modificati o rimborsati
Questi biglietti non possono essere cancellati, modificati o rimborsati
Il Museo d'Orsay propone al pubblico un'ampia collezione d'arte del XIX e XX secolo che comprende una delle migliori serie di opere d'arte impressionista di tutta Europa. Ecco i pezzi forti della mostra permanente che ti consigliamo di non perdere.
Uno dei capolavori più celebrati dell'arte moderna: la Notte stellata di Van Gogh. Si dice che Van Gogh sia stato ispirato da un cielo particolarmente stellato della città di Arles. Questa opera in olio su tela utilizza ricche sfumature di blu in varie forme a vortice che avvolgono apparentemente una mezzaluna luminosa e varie stelle. Il cielo stellato sovrasta un piccolo villaggio, con una chiesa, piccole case e alcuni alberi ad alto fusto.
Degas, artista di spicco della corrente Realista, si è ispirato a Marie, danzatrice dell'Opéra di Parigi, per realizzare la scultura "Piccola danzatrice di 14 anni". Anche se l'opera conservata al Museo d'Orsay è realizzata in bronzo, l'originale di Degas è in cera color pelle con tanto di capelli veri e tutù. Nonostante abbia ricevuto molte critiche quando è stata esposta per la prima volta al pubblico, la scultura è oggi una delle più popolari della collezione.
Quest'opera è un esempio eccezionale di arte impressionista. Renoir usa immagini vivide per ritrarre la nascente moda delle caffetterie e la vita frenetica della borghesia parigina - mostrando così il cambiamento che ha portato Parigi a diventare una città con la passione per gli spazi aperti e gli incontri pubblici. I personaggi di questo dipinto sono vestiti con abiti alla moda mentre si godono la vita con danze e bevute.
Monet è considerato uno degli artisti più importanti della storia dell'arte francese e la tela "I Papaveri" è una delle sue opere più famose . I colori ricchi, le tonalità predominanti di rosso, verde e giallo e l'elaborata raffigurazione di fiori regalano allo spettatore un'immagine quasi da sogno che permane nella memoria anche dopo essere passati ad un altro dipinto. Il dipinto presenta quattro personaggi - i critici d'arte ritengono si tratti della famiglia di Monet, immortalata durante una passeggiata in un campo di papaveri fiorito.
Frederick Bazille, l'artista contemporaneo di Monet e Renoir, era un pittore di talento con una carriera troncata troppo presto da una morte precoce a soli 29 anni. Una delle sue opere d'arte più famose, L'Atelier di Bazille raffigura gli interni del suo studio, dove si può vedere il pittore stesso insieme a Zola, Monet, Renoir e Manet. L'uso che Bazille fa dei dettagli conferisce al dipinto una qualità quasi fotografica, uno splendido esempio del suo stile unico.
La Statua della Libertà è una delle sculture più famose al mondo. Bartholdi, in qualità di artista principale, ha creato un modello in scala di 3 metri in altezza, in occasione dell'esposizione universale a Parigi ndel 1900. L'opera riprende le proporzioni semplici ma regali dell'opera originale, una sfida artistica non da poco se si considera le dimensioni in cui si è trovato costretto a lavorare. Il risultato? Una fusione perfetta dei valori condivisi dal mondo occidentale.
Il Museo d'Orsay è aperto dalle 09:30 alle 18:00, dal martedì alla domenica; il giovedì il museo è aperto fino a tarda notte e chiude alle 21:45.
Il Museo d'Orsay è chiuso il lunedì, il 1° maggio e il 25 dicembre.
Il periodo migliore per visitare il Museo d'Orsay è durante la bassa stagione, da settembre a novembre e da febbraio ad aprile. Il momento migliore per visitare il museo durante gli orari di apertura è la mattina presto, per poterlo visitare con una folla più gestibile.
Per raggiungere il Museo d'Orsay è possibile prendere la metropolitana, la RER o l'autobus. L'opzione più conveniente sono la metropolitana e la RER.
Sì. Prendi la linea 12 e scendi alla stazione della metropolitana Solférino. Da qui, il Museo d'Orsay si trova a meno di 5 minuti a piedi.
Il Museo d'Orsay si trova al numero 1 di Rue de la Légion d'Honneur, 75007 Parigi, Francia.
Direzioni Stradali Google Maps.
Il Museo d'Orsay dispone di quattro ingressi dedicati ai visitatori: A, B, C, D. L'ingresso da cui potrai entrare sarà determinato dal tipo di biglietto acquistato.
Gli ingressi A e C sono quelli destinati principalmente ai visitatori individuali con biglietto d'ingresso prenotato o prioritario.
D. Si può visitare il Museo d'Orsay in tutta sicurezza nel periodo post-COVID-19?
R. Per garantire la salute dei suoi visitatori, il Museo d'Orsay accetta ora solo prenotazioni effettuate online. Sono state inoltre implementate diverse misure di sicurezza per proteggere i visitatori.
D. Quali sono le misure di sicurezza in vigore al Museo d'Orsay?
R. Per fronteggiare l'emergenza COVID-19, al Museo d'Orsay sono state implementate diverse misure di sicurezza. L'attrazione accetta per ora solo prenotazioni effettuate online e impone un numero limitato alle persone che hanno accesso all'Arco ogni singola giornata. È obbligatorio che i visitatori indossino maschere che coprano il naso e il viso per tutta la durata della visita. All'ingresso verranno forniti anche gel igienizzanti per le mani. Le prenotazioni di gruppo per visite guidate e non guidate devono essere effettuate almeno un mese in anticipo, online o per posta.
D. I biglietti per il Museo d'Orsay sono disponibili online?
R. Sì, è possibile prenotare i biglietti per il Museo d'Orsay online, soprattutto in questo momento in cui l'attrazione accetta solo prenotazioni effettuate digitalmente.
D. Qual è la politica di cancellazione dei biglietti per il Museo D'Orsay?
R. Dipende dal biglietto per il Museo d'Orsay che si sceglie di prenotare. Alcuni biglietti offrono un rimborso completo per l'annullamento dei biglietti fino a 48-72 ore prima, per altri biglietti non è previsto alcun rimborso dopo l'annullamento. Si prega di verificare la polizza di annullamento prima di effettuare la prenotazione.
D. Sono disponibili visite guidate al Museo D'Orsay per il periodo post-COVID-19?
R. Sì, sono disponibili biglietti del Museo d'Orsay sia per visite guidate che non guidate. Tuttavia, le prenotazioni devono essere effettuate con almeno un mese di anticipo online o per posta. Le visite di gruppo sono consentite dalle 09:15 alle 15:45 tra martedì e sabato.
D. Quali sono gli orari di apertura del Museo D'Orsay nel periodo post-COVID-19?
R. L'orario di apertura del Museo d'Orsay per il periodo post-COVID-19 va dalle 09:30 alle 18:00 da martedì a domenica (ultimo ingresso alle 17:15). Il giovedì le visite sono consentite fino alle 21:45. Il museo è chiuso il lunedì, il 1° maggio e il 25 dicembre.